Quest’anno Berlucchi porterà a Vinitaly la bravura di 
Ciccio Sultano e di 
tre giovani chef che creeranno finger food abbinati al Franciacorta, ai vini e agli spumanti dell’ENOSFERA BERLUCCHI.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con il mensile “
A Tavola”, rientra nella volontà aziendale di supportare quanti operano nella ristorazione di qualità valorizzando nel contempo le “bollicine”, capaci di sposare con eleganza e freschezza una grande varietà di piatti.
Questi gli chef allo stand e i vini abbinati alle loro proposte:
 Venerdì 4 Aprile
Filippo Saporito del 
Ristorante "La leggenda dei frati" di Monteriggioni (SI) con 
LEVIA GRAVIA Bolgheri Rosso Doc 2004 Caccia al Piano

Sabato 5 Aprile
Luigi Taglienti del 
Ristorante "Antiche contrade" di Cuneo con
Cuveé Imperiale Vintage 2001 Berlucchi 
Domenica 6 Aprile
Fuori programma con 
Ciccio Sultano del 
Ristorante Duomo di Ragusa Ibla con 
Franciacorta DOCG Cuvée Storica Berlucchi
Lunedì 7 AprileMauro Elli del 
Ristorante "Il Cantuccio" di Albavilla(CO) con
Cellarius Rosé 2004 Berlucchi Non è tutto, quest’anno Berlucchi arriverà a Vinitaly forte di importanti conferme qualitative, in particolare:

- Il 
Levia Gravia Caccia al Piano 2004,  disponibile all’assaggio in fiera, si è appena aggiudicato la medaglia d’oro al 
Vinalies Internationales, la competizione dell’Union des Œnologues de France. Soltanto altri dieci vini italiani hanno ottenuto il medesimo piazzamento.
Complimenti vivissimi all’agronomo 
Claudio Santini, primo artefice di questo importante risultato!

- Il 
Cuveé Imperiale Vintage 1999 ha ricevuto un lusinghiero 90/100 dal sommelier 
Lorenzo Costantini nell’ultimo numero di 
Bibenda;
- Ha riaperto i battenti il 
Savini, storico brand della ristorazione milanese in galleria Vittorio Emanuele, salotto del bien vivre meneghino. La 
petite carte del mese è firmata ENOSFERA BERLUCCHI: Cuvée Storica, Vintage, Gavi e Caccia al Piano.
Arrivederci a Verona.
Etichette: Caccia al Piano, Cellarius